Parlando del mito letterario italiano, sarebbe quasi un reato non iniziare il viaggio partendo da Firenze, patria della lingua italiana e di Dante.
Perciò tra qualche giorno sarò nella città viola, quella che Dostoevskij ribattezzò Paradiso, culla dell’arte e del Rinascimento, città che ha fatto innamorare non solo i grandi autori stranieri, ma chiunque vi mettesse piede. D’altronde, come si può non rimanere incantati da Piazza della Signoria, dal’imponenza del Duomo, dalle opere degli Uffizi, da Ponte Vecchio e i suoi panorami?
Sarà un viaggio nei luoghi che hanno ispirato Byron, Stendhal e molti altri, cercando di vivere la città così come loro stessi l’hanno vissuta.
Mia guida, come ho già detto, sarà la Grandi Viaggi – Gli itinerari più belli del mondo della Lonely Planet, mia principale musa ispiratrice in questo progetto. Seguirò le esperienze cruciali suggerite dal libro, come visitare gli Uffizi o sedersi in uno degli storici caffè di Piazza della Repubblica.
Una città che mostra il volto culturale della Toscana in tutto e per tutto, senza lasciare da parte il lato ironico, simpatico, di questa regione e dei suoi abitanti, che hanno ispirati anche molti registi, come Pieraccioni in Io&Marilyn, o Monicelli per Amici miei.
Una delle cose più belle dei viaggi è la collaborazione…. e questa tappa non sarebbe stata possibile senza il Central Boutique Hotel JK Place e Palazzo Gamba – Luxury Apartments&Suites, di cui scopriremo molto di più dopo il viaggio.
A dire il vero, io per prima scoprirò di più durante il viaggio… e sto già facendo il conto alla rovescia!
2 comments