“Mai dimenticare chi sei, perché di certo il mondo non lo dimenticherà. Trasforma chi sei nella tua forza, così non potrà mai essere la tua debolezza. Fanne un’armatura, e non potrà mai essere usata contro di te.”
Tyrion Lannister
Questa è la mia frase preferita della serie TV (e dei libri) il Trono di Spade.
Una serie diventata talmente famosa da aumentare il turismo del 75% sui luoghi dove è stata girata. Noi siamo stati sia ad Approdo del Re (Dubrovnik) che in Irlanda del Nord. E proprio l’Irlanda del Nord ci ha conquistato al punto da voler tornare su quei luoghi, magari insieme a voi! Che ne dite?
Oltre ad essere lo sfondo dei nostri personaggi preferiti – o più odiati! – le location del Trono di Spade in Irlanda del Nord sono posti meravigliosi e ancora poco battuti dal turismo di massa.
Infatti quando ci siamo stati noi in molti di questi posti eravamo gli unici presenti!
Sarà un viaggio pieno di emozioni, anche grazie alle esperienze che faremo, come quella a Grande Inverno (Castle Ward), e non mancheranno le esplorazioni delle due capitali d’Irlanda, Dublino e Belfast. Un viaggio quindi legato non solo alla serie TV, ma anche alla scoperta di uno dei territori più belli d’Europa.
Viaggio sulle location del Trono di Spade: itinerario e informazioni

Date di viaggio: dal 22 al 27 aprile
L’arrivo è previsto a Dublino, viaggio e trasferimento in hotel indipendente, così ognuno può arrivare all’orario che preferisce secondo i propri bisogni. L’albergo in cui dormiremo è il North Star Hotel, a 20 minuti a piedi da Temple Bar (camminando soprattutto lungo il Liffey e passando per l’Ha’Penny Bridge). Per chi arriva presto e può dedicare la giornata a Dublino, può scegliere di farlo in modo indipendente o insieme a noi, visitando i monumenti imperdibili della città (quel che è possibile visitare in un giorno!).
Il secondo giorno, dopo la colazione in albergo (che offre colazioni per tutti i palati), ci metteremo subito in viaggio e inizierà il nostro tour sulle location del Trono di Spade in Irlanda del Nord. Ci muoveremo con pullman privato e la prima tappa sarà l’Abbazia di Inch, palcoscenico delle Nozze Rosse… chi dimentica quelle scene?
Ci muoveremo poi verso Castle Ward, meglio conosciuta come Grande Inverno. Qui vivremo un’autentica esperienza, indossando gli abiti degli Stark usati sul set, sedersi sul vero Trono di Spade usato nel film e… il resto sarà una sorpresa, così sarà inaspettato e ancora più bello!
Infine ci dirigeremo verso Belfast, dove pernotteremo al Malone Lodge Hotel, ad appena 10 minuti a piedi dall’Ulster Museum e il giardino botanico di Belfast.
Il terzo giorno, dopo la colazione in hotel, avremo la mattina libera per visitare Belfast e, come a Dublino, potrete scegliere di farlo in modo indipendente o seguirci alla scoperta della città. Il pomeriggio ci muoveremo verso Coleraine, con una sosta intermedia al magico sentiero Dark Hedges, una delle strade più belle e fotografate al mondo, che nella serie ha rappresentato la Strada del Re. Concluderemo la giornata a Coleraine, pernottando al Lodge Hotel.
Il quarto giorno si partirà – tutti gli spostamenti sono in pullman privato – alla scoperta delle più belle location del Trono di Spade, tra i luoghi più selvaggi e suggestivi dell’Irlanda del Nord. Inizieremo dal Mussende Temple e Downhill Strand, Roccia del Drago (il luogo dove Stannis Baratheon brucia le statue dei 7 dei insieme a Melisandre), per poi visitare Ballintoy Harbour (le Isole di Ferro dove arriva Theon Greyjoy), Larrybane Quarry (Capo Tempesta), Mourlough Bay (la Baia degli schiavisti), Cushendun Caves (dove Melisandre ha partorito l’ombra assassina) e infine Shillavanogy Road (il mare Dothraki).
Si dormirà di nuovo al Lodge Hotel di Coleraine.
Il quinto giorno metteremo da parte le location della serie TV per goderci i luoghi più iconici dell’Irlanda del Nord: le Giant’s Causeway e il Carrick-a-Rede Bridge, il ponte di corda sospeso sul mare a 30 metri d’altezza. In serata si raggiungerà Dublino e pernotteremo di nuovo al North Star Hotel.
Il sesto giorno, dopo la colazione in albergo, si rientra in Italia, ognuno secondo il proprio orario di volo.
Viaggio sulle location del Trono di Spade in Irlanda del Nord: i costi
Arriviamo a rispondere alla domanda principale: quanto costa il viaggio?
- Quota adulto in camera doppia condivisa (due letti singoli): 665/persona
- Quota adulto in camera doppia matrimoniale: 665/persona
- Supplemento camera singola: 245/persona
LE QUOTE COMPRENDONO:
– N. 5 notti in strutture come da programma
– N. 5 colazioni
– Trasferimenti in pullman come da programma di viaggio
– Ingresso ed attività Team of Thrones presso il Castello di Ward come da programma
– Assicurazione medico-bagaglio
– Assistenza telefonica StrayMood 24/24h
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
– Voli internazionali da/per l’Italia
– Trasferimenti da/per aeroporto
– I pasti non in programma
– Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”.
Il volo da e per l’Irlanda non è incluso nelle quote. Potete provvedere in autonomia, oppure tramite Stray Mood chiamando il 039/741641 o mandando una mail a gruppi@straymood.com.
Potete prenotare il viaggio direttamente sul sito di Stray Mood, compilando tutti i campi richiesti in fondo alla pagina, ma attenzione: il viaggio è confermato solo se si raggiungeranno i 20 partecipanti, quindi per acquistare i biglietti aerei attendente conferma della partenza… a meno che non vogliate andare comunque in Irlanda, e in questo caso fate più che bene!
P.S.
Se vi siete persi qualche puntata o se a forza di parlarne vi ho incuriosito riguardo la serie e non l’avete ancora vista, potete rimediare ordinando i DVD su Amazon!