La mia passione smodata per l’Hard Rock ormai la conoscete tutti. Colleziono magliette e hamburger, nel senso che una delle prime cose che controllo quando devo andare in una città estera è se ci sia o no un Hard Rock Cafè, per testare ogni Local Legendary del mondo.
Nel viaggio negli USA ci siamo anche tolti lo sfizio di provare un Hard Rock Hotel (e non ci ha deluso, proprio come ci aspettavamo), e un Hard Rock Casinò a Las Vegas.
Amo il mondo Hard Rock per svariati motivi: la musica (scontato, ma neanche tanto), l’ottimo cibo americano (dagli hamburger al tex-mex, ai dolci), i cocktail (e non sono una patita di alcolici, ma qui li fanno davvero buoni), le maglie e l’atmosfera unica che si può trovare solo qui.
Finora siamo stati a quello di Londra, Budapest, Roma, Venezia, Firenze, Varsavia, Praga, Barcellona, Atene, Cracovia, Monaco di Baviera, Chicago, Hollywood (entrambi, agli Universal Studios e sull’Hollywood Boulevard), Las Vegas. Troppo pochi, dobbiamo infoltire la lista!
Con questa promessa è facile immaginare che cosa bellissima sia per me l’idea del World Burger Tour.
Che cos’è il World Burger Tour Hard Rock?
Arrivato quest’anno alla terza edizione, il World Burger Tour è l’idea dell’Hard Rock di portare i suoi local legendary in giro per il mondo. Una sorta di scambio interculturale. Ogni anno vengono scelti 8 local legendary dagli oltre 175 ristoranti sparsi nel mondo e nei mesi di Maggio e Giugno (quest’anno dal 1 maggio al 25 giugno) vengono serviti in ogni cafè del mondo, quattro per ogni mese. Un’ottimo modo per scoprire i local delle città che ancora non abbiamo ancora visitato!
Cosa sono esattamente i Local Legendary? Ispirati dai gusti e dagli ingredienti delle città di provenienza, i local Legendary Burger rappresentano l’interpretazione di Hard Rock Cafe della cucina locale.
Tra l’altro quest’anno l’iniziativa viene fortemente promossa in Italia con due iniziative in più: presentandosi a pranzo ai Cafè di Roma e Venezia con una t-shirt Hard Rock della città di provenienza del Local Legendary della settimana, sarà possibile avere un secondo burger gratuito. Stesso premio a chi potrà dimostrare con il passaporto alla mano di essere nato nella città di provenienza del panino della settimana. Inoltre è nato anche il passaporto del World Burger Tour, con la possibilità di avere un panino in omaggio dopo aver provato gli altri sette local legendary.
Per accompagnare i burger vengono selezionati anche i migliori cocktail Hard Rock, quest’anno ad esempio sono stati inseriti il Southern Rock (Whiskey del Tennessee Jack Daniel, Southern Comfort, liquore al lampone nero Chambord e Vodka SMIRNOFF, miscelati con salsa agrodolce ricoperta con Sierra Mist®), l’Hurricane (Succo di aranciata, mango e ananas, intriso di Superior Rum BACARDI, Select Rum BACARDI, Amaretto e Granatina Finest Call), il Mojito (Superior Rum BACARDI confuso con menta fresca e lime ricoperti di club soda) e il Lovely Rita (Sauza® Tequila Gold, Liquore d’arancia Cointreau® e l’autentico mix Margarita di Hard Rock).
Quest’anno i burger selezionati per il World Burger Tour Hard Rock, scelti tra oltre 160 Local Legendary, sono stati:
- Tango Salsa Burger da Buenos Aires: Salsiccia Andouille, salsa criolla, salsa aioli, formaggio Monterey Jack, rucola fresca e uovo fritto a guarnire il tutto
- El Toro Burger da Barcellona: Condito con una salsa al peperone rosso Romesco, salsa aioli, verdure scottate in forno, formaggio di capra sbriciolato e rucola.
- Colombian Plantain Burger, Cartagena: guarnito con le cipolle caramellate, salsa aioli, pancetta croccante e formaggio Monterey Jack, il tutto finito con un tocco di molassa e platani fritti.
- Bahn Mi Burger, Ho Chi Minh: glassato nella piccante salsa Vietnamita fatta in casa è guarnito con cetrioli a fette e verdure sottaceto, accompagnato da coriandolo e cipollette verdi.
- English Breakfast Burger, Londra: farcito con salsiccia, prosciutto a fette, rucola e fungo Portobello grigliato, il tutto ricoperto con una fetta di pomodoro e un uovo fresco.
- Tennessee BBQ Burger, Memphis: hamburger di manzo da mezza libbra, condito con il mix di spezie di Memphis, farcito con fette di cetriolo sottaceto, insalata di cavolo in stile Memphis, maiale sfilacciato, cipolla fritta croccante nappato con salsa barbecue piccante e finito con formaggio cheddar.
- Jambalaya Burger, New Orleans: farcito con maionese al Cajun, cetrioli sottaceto, salsiccia Andouille, formaggio piccante Jack e un tortino di riso alla jambalaya.
- Kimchi Burger, Seoul: farcito con del Kimchi piccante, salsa Bulgogi, pomodoro fresco, lattuga e maionese piccante.
Noi abbiamo già provato i quattro burger di Maggio, e ora non vediamo l’ora di provare i prossimi (e di ri-provarli nel luogo d’origine)!
.