Agriturismi biologici per un turismo sostenibile

Ritrovare il contatto con le nostre origini: per me “biologico” significa soprattutto questo, ed è per questo che amo gli agriturismi biologici e quando viaggio cerco sempre, luogo permettendo, una struttura che offra esperienze biologiche. In questi luoghi ci dimentichiamo della tecnologia, del progresso, di tutte quelle cose che ci tagliano fuori dal nostro passato. Ritroviamo lo stile di vita dei nostri nonni, abitudini che credevamo di aver dimenticato ma che in realtà tornano subito a galla nella nostra anima appena ci confrontiamo con loro.

La Fondazione UniVerde ha realizzato un rapporto che conferma questo trend: gli italiani scelgono sempre più spesso la propria vacanza in base a esigenze di benessere e a criteri di sostenibilità ambientale.
Per quanto riguarda questi ultimi, i dati raccolti da UniVerde nel V Rapporto “Italiani, turismo sostenibile ed ecoturismo” parlano chiaro: il 53% degli intervistati ha risposto “sì” alla domanda “Nel momento in cui pianifica un soggiorno turistico, pensando alla meta, al mezzo di spostamento, alla struttura da prenotare, si pone il problema di fare scelte che non danneggino l’ambiente?” Vi ci ritrovate anche voi in questa percentuale? Io si.

Negli ultimi anni le strutture in grado di soddisfare questo rinnovato bisogno di natura e sostenibilità sono aumentate in tutta Italia. Tra le opzioni più scelte ci sono senz’altro gli agriturismi biologici: oasi di benessere e buon cibo a km 0.
Molti siti parlano di questi luoghi come il futuro del turismo nostrano e la ricerca UniVerde conferma questo trend: tra gli alloggi preferiti per un turismo sostenibile, gli agrituirismi biologici sono al primo posto.
Anche il blog del portale di ricerca e prenotazione viaggi GoEuro ha recentemente pubblicato una selezione degli 8 agriturismi per trascorrere una vacanza veramente bio. Le strutture menzionate nel post si trovano sparse su tutta la penisola e sono rappresentative delle diverse tipologie di agriturismi presenti nel nostro paese.
Vi presento quelli che mi hanno ispirato di più e in cui sogno di andare!

Agriturismo Casa delle Erbe

agriturismi biologici, Casa delle Erbe

Situato nel cuore dell’appennino tosco­ emiliano, nella fascia compresa tra le Terre di Giuseppe Verdi e le celebri Cinque Terre, questo agriturismo è l’ideale per chi vuole trascorrere un fine settimana romantico all’insegna del benessere e della riconciliazione con la natura. Le vasche idromassaggio di cui sono dotate le camere matrimoniali permettono di godere pienamente dei benefici degli oli essenziali prodotti direttamente in azienda, mentre la cucina è vegetariana e biologica al 100%. Il centro benessere propone inoltre trattamenti rilassanti tra cui l’aromaterapia con massaggio all’olio di lavanda anch’esso prodotto sul posto.

Agriturismo Coroncina

agriturismi biologici, Coroncina

Sulle colline della provincia di Macerata, immerso in un bosco da fiaba, sorge quest’oasi di quiete e salubrità. Gli amanti del buon cibo possono trovare in questo agriturismo delizie biologiche coltivate nelle terre circostanti e una gastronomia che unisce sapori tradizionali e cucina vegetariana e vegana. Anche il Coroncina è dotato di un centro benessere dove è possibile rigenerarsi dalla routine lavorativa grazie a un massaggio all’olio extravergine d’oliva “Vanesio” oppure a una sauna infrarossi.

Oasi sensoriale L’Essenza

agriturismi biologici, l'essenza

Si tratta di un piccolo eco resort nel bel mezzo del Parco Naturale Regionale di Tepilora in Sardegna. Questa zona è famosa per la sua straordinaria biodiversità ed è una delle aree di più grande valore naturalistico dell’isola. L’Essenza è perfetta per coloro che intendono passare una vacanza originale e interamente ecologica. Gli ospiti alloggiano all’interno dei pinnettos, le antiche capanne dei pastori sardi, che sono stati arredati secondo i principi della cromoterapia e dell’aromaterapia. I visitatori possono inoltre prendere parte a diversi percorsi esplorativi nel parco e praticare lo yoga.

Agriturismo biologico Agricola Samadhi

agriturismi biologivi samadhi

Nella campagna leccese, a venti minuti dal mare, questa azienda agricola è caratteristico soprattutto per l’alimentazione biologica e il benessere psicofisico. Nell’antica masseria dell’Ottocento gli ospiti possono praticare yoga e meditazione per ritemprarsi dallo stress accumulato durante l’anno. Chi sceglie di trascorrere un soggiorno in questo paradiso di serenità può partecipare a itinerari slow ­travel, escursioni in bicicletta alla scoperta del Salento e a percorsi storico ­culturali.

 

Le immagini sono proprietà dei siti delle rispettive strutture

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close

Itinerari di cinema e d'America

Itinerari Cinematografici e viaggi negli States

Itinerari di cinema e d'America ©Copyright 2014-2023. All rights reserved.
Close

Enjoy this blog? Please spread the word :)