Quando si palesò l’idea di passare un giorno in DayBreak Hotels, la mia espressione fu quella un po’ perplessa che credo abbiano tutti. Come se ci fosse qualcosa di sbagliato, insomma.
E’ bastato pensarci un attimo su però per capire che non è così. Sarebbe stato il mio compleanno, non saremmo potuti partire per varie ragioni… perché non regalarsi comunque un giorno in hotel, in una città vicina ma comunque da visitare? Si tratta di regalarsi l’illusione di un viaggio quando non si può partire.
Oppure, semplicemente, prendersi una giornata per sé, da condividere con il proprio compagno o compagna, con l’amica del cuore, con gli amici… oppure da soli, per una giornata lontana da tutto e tutti.
Io, almeno, l’ho vista così e alla fine ho detto si. Mi piaceva l’idea di credere per un solo giorno di essere in viaggio.
Quindi via, si parte. Destinazione: Costiera Amalfitana, Sorrento, così vicina alla “mia” meravigliosa Napoli eppure mai visitata come meritava.
Ad ospitarci, l‘Art Hotel Gran Paradiso.
Un hotel a 4 stelle con una meravigliosa vista sul golfo. “Art” perché fa dell’arte uno dei suoi vanti, grazie alle opere esposte e raccolte dall’appassionato proprietario Mario Colonna.
100 camere per 100 artisti: è questo il tema dell’albergo, che ha dedicato ogni camera ad un artista d’arte moderna e contemporanea, a cui si aggiungono mostre ed eventi dedicati all’arte.
Altro vantaggio del Daybreak hotels, poter scegliere alberghi che sono anche esperienze!
La nostra era una camera superior, una di quelle con terrazzino privato da cui godere il panorama del golfo. Era già bello con le nuvole, immaginatevi col sole!
La camera era grande, chiara e bianca come piace a me, con un enorme letto comodissimo, i suoi quadri dedicati, un bagno in marmo chiaro con una grande doccia esterna (interna alla camera, proprio di fronte la porta del bagno. Amo queste particolarità!).
Una sorpresa piacevole è stata anche l’accoglienza: in camera ci è stato portato un piatto di squisiti dolcetti come benvenuto: belli alla vista, all’olfatto e al gusto.
Sono anche questi piccoli dettagli che ti fanno ricordare un luogo, un albergo in questo caso, e regalano un ricordo positivo in più alla giornata.
E’ stato quasi un peccato alla fine andarsene e non poter restare la notte, non poter provare la loro colazione o la piscina esterna… ma, come dico sempre, è bello lasciarsi alle spalle un motivo per tornare (o, in questo caso, per riprovare il Day use a Napoli, godendo solo della piscina e dell’ospitalità dell’albergo!)