Jesolo, tra le spiagge più belle del Nord Italia

Tra l’Adriatico e la Laguna Veneta vive questa cittadina dai confine decorati dal Piave, il Sile e la laguna del Mort.
Una cittadina famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia morbida, tra le spiagge più belle del Nord Italia, acque chiare e tramonti incantevoli.
E’ Jesolo, città del veneto che merita di essere scoperta, e che deve la sua rinomata spiaggia alle rocce dei cosiddetti Monti Pallidi, i cui granelli vengono portati in riva dal mare, da secoli, tanto da formare una spiaggia di sabbia ambrata lunga 12 chilometri e mezzo lungo quello che oggi si chiama Lido di Jesolo.
E’ solo questo a rendere la spiaggia famosa? No.
Contribuiscono anche i numerosi pontili che regalano un aspetto romantico alla spiaggia, soprattutto al tramonto (sarà per questo che hanno scelto di girare qui la mini serie Kiss Me Licia?); gli stabilimenti attrezzatissimi ed efficienti; o anche il famoso Festival Internazionale delle Sculture di Sabbia, che si tiene qui ogni anno.

Jesolo, festival delle sculture di sabbia  sulle spiagge più belle del nord
Foto da pausacaffeblog.com

La città di Jesolo però non ha solo la sua spiaggia o il parco acquatico più grande d’Europa da offrire. E’ fortemente legata alla storia di Venezia, e fu un centro importante durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, delle quali si vede traccia soprattutto nei bunker tedeschi oggi diventati monumenti storici.
Facendo un salto ancora più indietro nel tempo, con le Mura Antiche e la Cattedrale di Santa Maria si rivive l’epoca romana. La Cattedrale un tempo era tra le più grandi della Serenissima, seconda solo alla Basilica di San Marco. Purtroppo fu distrutta durante la Prima Guerra Mondiale, ed oggi restano solo parte del pavimento, di una parete e la base del campanile. Poco distanti e coperti dalle vegetazione, ci sono anche i resti dell’Antica Chiesa di San Mauro… un peccato non vengano recuperati!

Molto caratteristico è anche il piccolo borgo di pescatori di Cortellazzo, dove si respirano tempi andati, dove si rimane colpiti dalla placida bellezza del posto circondato dai canneti che sfociano nel mare, punteggiato da piccoli pescherecci che usano ancora gli attrezzi di un tempo.

Andrea Ficotto su Flickr
Andrea Ficotto su Flickr

Un’altra cosa da non perdere è il Museo di Storia Naturale, dove si racconta la vita della natura della laguna veneziana.
Jesolo è il posto giusto in cui andare se volete scoprire la Laguna Veneta oltre Venezia, il posto adatto a godersi una giornata di mare e un ottimo punto di partenza per delle belle gite nei dintorni alla scoperta del Veneto.

Dormire e mangiare

Per il soggiorno a Jesolo vi consiglio l’elegante, moderno e luminoso Hotel Anthony, affacciato sul mare, il quale offre anche la possibilità di approfittare di un centro benessere.

E quando passerete di qui… non perdete i bigoli con le sarde!

 

 

1 comment

  1. Che bei quadri, mi ricordano le storie che raccontavano negli hotel alto adige wellness di sera per riunire tutti i bambini del posto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close

Itinerari di cinema e d'America

Itinerari Cinematografici e viaggi negli States

Itinerari di cinema e d'America ©Copyright 2014-2023. All rights reserved.
Close

Enjoy this blog? Please spread the word :)