Per dormire a Matera, se consideriamo quanto è bella, serve un posto speciale.
Magari un po’ romantico.
Magari dentro ad un Sasso, per rispettare la tradizione.
Il Caveoso Hotel rispetta tutte queste caratteristiche: atmosfera suggestiva, stile elegante… ha reso il soggiorno a Matera ancora più speciale.
- Come sono stati i contatti per la prenotazione? Si sono dimostrati disponibili e gentili?
Intanto per onestà vi dico che si parla di 2-3 anni fa e che per me fu una sorpresa: quindi non mi occupai io della prenotazione. Da quel che so però sono stati più che gentili e molto disponibili, hanno sopportato con pazienza un paio di cambi nell’orario di arrivo (a causa di un piccolo contrattempo durante il viaggio e il meteo non proprio amico).
- Ci sono state richieste speciali? L’albergo le ha rispettate?
Nessuna richiesta speciale se non quella dell’orario di arrivo tardivo: tra una cosa e l’altra arrivammo alle 22 passate!
Non fecero nemmeno storie, evitando di farci sentire in colpa più di quanto già non ci sentissimo.
- Il personale si informava su come stesse andando il soggiorno?
Siamo stati veramente poco in albergo, avendo solo due giorni a disposizione abbiamo sfruttato tutto il tempo utile per visitare la città. Al check-out però si, ci chiesero come fosse andato il soggiorno e se era tutto apposto.
- L’albergo /agriturismo/b&b si trova in una posizione comoda?
Comodissima. E’ proprio al centro del Sasso Caveoso, a pochi metri da Piazza San Pietro Caveoso… in pratica al centro storico della città!
- Prezzi?
A partire da 109 euro a notte a camera per le Suite (vi consiglio proprio le suite: una camera in un Sasso!) o da 75 a camera a notte per le camere standard.
- Lo raccomanderesti agli amici?
Si, si, si e ancora si.
- Il wi-fi funziona correttamente in tutte le stanze?
Nella nostra camera, la Junior Suite, internet funzionava solo tramite cavo (LAN).
- Com’è lo stile dell’albergo?
Romantico, semplice… ho già detto suggestivo? Le suite sono dentro i sassi… più tipico di così sarebbe impossibile!
- Il check in è stato veloce?
Si, ma considerando l’ora di arrivo… c’eravamo solo noi!
- Ci si sente bene accolti dallo staff?
Si. Il signore alla reception fu gentilissimo nell’accoglierci, nonostante il possibile disguido per i continui cambi orario. Ci accompagnò fino alla camera aiutandoci a portare le valigie, ci spiegò il funzionamento di ogni cosa (internet, riscaldamenti, luci…) e ci lasciò solo dopo essersi assicurato che tutto era apposto e che non avevamo bisogno di nulla.
- C’è il wi-fi in stanza?
Come detto sopra, solo tramite LAN nelle suite. E’ presente però nella reception e nel ristorante. Unica pecca è che l’attacco del cavo era in una posizione scomoda: lontano da letto, vicino l’ingresso della camera.
- Com’è stata la prima impressione sulla camera?
Meravigliosa. Mi è sembrato di entrare dentro una grotta… una grotta di lusso! Pareti bianche, l’atmosfera suggestiva, la semplicità dell’arredamento… il posto perfetto, sembrava rispecchiare l’anima di Matera.
- La pulizia?
Ineccepibile. Le lenzuola profumavano di pulito! Anche in bagno, tutto era perfettamente pulito
- I letti sono comodi?
Comodissimi… vi dico che quando ce ne siamo andati ho salutato anche il letto con malinconia! La cosa bella poi è che era un letto tondo! La prima e l’unica volta che ho dormito su un letto tondo!
- Le prese elettriche erano sufficienti e posizionate in modo adeguato?
Per attaccare i caricabatterie dietro i comodini bisognava staccare l’abat-jour, altrimenti trovare altre prese in giro per la stanza, comunque lontane dal letto.
- Gli armadi e gli spazi per riporre le proprie cose sono sufficienti?
Per un weekend, si. Per una settimana, se si è abituati a riporre tutto correttamente nell’armadio, forse no.
- E’ stata messa a disposizione almeno una bottiglia d’acqua? Tè e Caffè?
No, nulla.
- L’aria condizionata o i riscaldamenti erano adeguati?
Si, la cosa bella è che si possono gestire da soli.
- Com’è stata la prima impressione sul bagno?
Uno stile totalmente diverso dalla camera, ma ugualmente bello. La vasca era immensa, credo ci si potesse entrare tranquillamente in tre!
- Il bagno era sufficientemente grande?
Anche più del necessario! Quasi un’altra camera!
- E’ stato messo a disposizione il kit di cortesia?
Si, con tutto l’occorrente: shampoo, bagno schiuma, cuffiette, kit di cucito d’emergenza, saponette…
- E gli asciugamani?
Presenti, morbidi, puliti, piccoli, grandi e sufficienti per un paio di cambi a testa.
- Il phon c’era? Di quelli da muro o uno più serio?
Non ricordo con sicurezza. Era attaccato al muro, questo si, ma non era quei classici cosi bianchi e tristi che fanno tanto asciugamani da autogrill.
- La colazione/cucina era italiana o internazionale?
Italiana. Cosa che, personalmente, apprezzo. Primo perchè la nostra colazione è la migliore, secondo perchè gli stranieri in Italia vogliono mangiare italiano, terzo perchè fare colazione con bacon, uova o salsicce ti rovina la giornata.
- Era varia la scelta?
Si. Non esageratamente, ma c’era tutto il possibile: cornetti, crostate, biscotti di diversi tipi, torte, fette biscottate, marmellate… Senza dimenticare le bevande: caffè, tè, cappuccino (serviti al tavolo dal cameriere) e succhi di frutta
- Lo staff è stato disponibile per ogni richiesta?
Si, in modo gentile , mantenendo sempre una certa discrezione.
- C’erano cose fatte a mano o era tutto indusriale?
I dolci erano fatti a mano… e si sentiva!
- Come viene presentato il cibo?
Nessuna presentazione particolare.
Dovessi tornare a Matera, penserei di nuovo a questo albergo, si.
Voi, invece? Ci siete stati? Avete voglia di andarci ora?
Che bellezza quella pietra *-*
Sembra di essere in un romanzo qui *_*
Non sono mai stata in questo hotel, ma sono stata in altri hotel ricavati nella pietra a Matera. Sì, nel sasso Caveoso. Sono spettacolari, il luogo perfetto per un soggiorno nella magica città dei sassi 🙂
E questo me lo segno!
Concordo: il soggiorno perfetto! Credo che dopo averlo provato, non potrei dormire in un posto diverso dai Sassi lì a Matera 😀
Che meraviglia questo hotel 🙂
Ti ho pensato nel mio ultimo articolo…ti ricordi i miei #traveldreams2014? Sono stata al tempio Buddista più grande d’Europa, dato che aveva colpito anche te 🙂 Ti aspetto 🙂 http://hotelkitchengiudizidiunadonna.blogspot.it/2014/10/TempioBuddistaHuaYiSi.html
Vengo subito a leggere 😀
Ho una voglia matta di tornare a Matera e mi trovi assolutamente d’accordo con te per Matera ci vuole un posto speciale.
Questo l’ho segnato in agenda per la prossima volta 🙂 che speriamo sia prima del 2019
Eli
Grazie Eli!
Spero anche io di tornarci prima del 2019!
Magari riusciamo a farlo insieme in un posto speciale come questo!
Sono anni che sogno di andare a Matera e di dormire in un posto simile! Devo assolutamente andarci! Ma ho il sospetto che con Matera 2019 sia tutto piuttosto pieno!
Per quest’anno ancora no, inbassa-media stagione si trova posto a prezzi accettabilissimi… conosco tante persone che sono andate proprio quest’anno! Prova… e in bocca al lupo! 😉