Pensare al Natale vuol dire non solo pensare a regali e sorrisi, ma anche a colori, luci, strade, vetrine illuminate, neve…
Da tre anni, Roma ogni anno a Natale si mette in luce. Ogni anno un tema diverso, dai 150 anni dell’Unità d’Italia a quello della pace di quest’anno.
Dall’albero di Natale di Piazza Venezia (una delusione quest’anno, potevano fare sicuramente qualcosa di meglio), che porta la scritta “Pace” in venti diverse lingue, ai colori dell’arcobaleno lungo i 1600 metri di Via del Corso, ai colorati e luminosi alberi di Natale messi in diversi punti importanti, alla Casa di Babbo Natale in Piazza San Silvestro, Roma vive e respira il Natale.
Una Capitale così, è davvero imperdibile.
La cosa che più mi piace è l’odore delle castagne calde per le strade del centro: ormai lo associo sempre al Natale, ovunque lo senta. Sa di famiglia, del caldo delle coperte, della neve, del naso gelato, di cappelli di lana, di pattinate sul ghiaccio, di sguardi stupiti sui regali… difficile dimenticare un odore che ti riporta alla mente tutto questo.
Il Natale riporta le stesse cose nel cuore. Forse per questo è una festa amata da tanti.
Descriverla è difficile, meglio mostrarlo!
Non c’è che dire. Questo post, queste foto, queste lucine, le tue parole, Roma. Tutto mi incanta 🙂
Che carina che sei Manu…
ti aspetto qui, allora, così ti vedo incantare dal vivo!